Voltapagina
VoltaPagina. Bollettino delle novità della Biblioteca comunale “Adrio Puccini” di Santa Croce sull’Arno
Se vi sono sfuggiti i bollettini mensili delle novità non vi preoccupate! In Voltapagina li ritroverete tutti e molto di più!
VoltaPagina. Bollettino delle novità della Biblioteca comunale “Adrio Puccini” di Santa Croce sull’Arno
Se vi sono sfuggiti i bollettini mensili delle novità non vi preoccupate! In Voltapagina li ritroverete tutti e molto di più!
Dal 14 aprile 2022 tornano gli appuntamenti con il progetto regionale 'DigiToscana Risorse Digitali per tutti', un servizio di supporto personalizzato per gli utenti di tutte le 12 reti bibliotecarie della Toscana che desiderano prendere dimestichezza con la biblioteca digitale, scoprire le risorse disponibili all'interno della piattaforma MLOL e imparare ad utilizzare il proprio dispositivo per la lettura in digitale.
Sei a casa e vuoi sapere se in biblioteca hanno l'ultimo libro del tuo autore preferito? Hai ospiti e volevi una ricetta che ti faccia fare bella figura? Si è rotto il mobile della cucina e hai bisogno di qualche dritta di bricolage? Tuo figlio vuole adottare un cucciolo e ti serve un libro sulle razze dei cani? Ti vuoi rilassarti guardando un bel film? Da oggi con il tutorial della biblioteca Vallesiana sarà tutto più facile!
Per tenervi sempre aggiornati su tutti gli eventi e le iniziative organizzate al MMAB potete consultare sia il blog che la pagina facebook del MMAB
La Rete documentaria REA.net comunica che nelle biblioteche rimane attivo il servizio di prestito domiciliare al fine di rimanere sempre vicino ai propri utenti. Il prestito domiciliare viene svolto nell'ambito dei singoli territori comunali laddove già presente. Per le modalità del servizio consultare le pagine delle singole biblioteche.
Ricevi per posta un racconto, una lettera o una pagina di diario. “Caro lettore, ti scrivo” è infatti un’iniziativa di disseminazione di brani, racconti, lettere, pagine di diario o comunque brevi estratti di opere letterarie, che arrivano direttamente a casa dei cittadini, per posta, nella cassetta delle lettere.