• Cerca in questo sito
  • UN ACCESSUS A BOCCACCIO
  • IL TEATRO DI LUCIANO FUSI
  • Europrogettazione culturale
  • DigiToscana Risorse Digitali per tutti. 2° ed.
  • Video tutorial: come prenotare dal portale Reanet
  • MediaLibraryOnline: la Rete REA.net investe nella biblioteca digitale toscana!
  • UN ACCESSUS A BOCCACCIO

    SCUOLA ESTIVA 2025 UN ACCESSUS A BOCCACCIO

     Certaldo Alta, Casa Boccaccio, dal 17 al 20 giugno. Edizione speciale dedicata ai 650 anni dalla morte.
    L’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio organizza a Certaldo, nella casa di Giovanni Boccaccio, una Scuola estiva rivolta a studiosi in formazione e dedicata all’opera di Giovanni Boccaccio, alla sua fortuna, agli strumenti critici per la sua interpretazione.
    Scadenza iscrizioni 11 aprile 2025.

    Leggi il bando

    Leggi tutto

  • IL TEATRO DI LUCIANO FUSI

    Venerdì 11 aprile, ore 17.30 presso la biblioteca comunale "Montanelli" di Fucecchio
    IL TEATRO DI LUCIANO FUSI
    Un incontro dedicato a Luciano Fusi, scrittore, uomo di teatro e poeta, vissuto in Valdera e scomparso nel 2023. Nella sua opera si è ispirato a personaggi complessi come Pasolini, Rimbaud, Dino Campana, Carmelo Bene. Conferenza a cura di Sauro Damiani.
    Letture di Marco Amidei, Nicoletta Passetti e Cinzia Bellandi.

    Leggi tutto

  • Europrogettazione culturale

     La Fondazione Montanelli Bassi ETS organizza per sabato 10 e domenica 11 maggio un corso di formazione dedicato all'europrogettazione culturale.

    Obiettivo del corso è supportare gli attori locali nella creazione di progetti di valorizzazione culturale del territorio ed aiutare ad individuare le idonee linee di finanziamenti europei. L’iniziativa si rivolge a chi opera o intende operare presso attori sia pubblici che privati, organizzazioni non governative o associazioni, con l’obiettivo di supportare l’attività di progettazione.

    Leggi tutto

  • DigiToscana Risorse Digitali per tutti. 2° ed.

    Dal 14 aprile 2022 tornano gli appuntamenti con il progetto regionale 'DigiToscana Risorse Digitali per tutti', un servizio di supporto personalizzato per gli utenti di tutte le 12 reti bibliotecarie della Toscana che desiderano prendere dimestichezza con la biblioteca digitale, scoprire le risorse disponibili all'interno della piattaforma MLOL e imparare ad utilizzare il proprio dispositivo per la lettura in digitale.

    Leggi tutto

  • Video tutorial: come prenotare dal portale Reanet

    Sei a casa e vuoi sapere se in biblioteca hanno l'ultimo libro del tuo autore preferito? Hai ospiti e volevi una ricetta che ti faccia fare bella figura? Si è rotto il mobile della cucina e hai bisogno di qualche dritta di bricolage? Tuo figlio vuole adottare un cucciolo e ti serve un libro sulle razze dei cani? Ti vuoi rilassarti guardando un bel film? Da oggi con il  tutorial della biblioteca Vallesiana  sarà tutto più facile!

    Leggi tutto

  • MediaLibraryOnline: la Rete REA.net investe nella biblioteca digitale toscana!

    Tantissimi e-book e download come regalo di Natale per gli utenti che sempre di più utilizzano il prestito digitale.

    Leggi tutto

Vetrina ultimi acquisti


In tempo reale


Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante ACCETTO acconsenti all’uso dei cookie di questo sito. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante PRIVACY.