MediaLibraryOnline: la Rete REA.net investe nella biblioteca digitale toscana!
Tantissimi e-book e download come regalo di Natale per gli utenti che sempre di più utilizzano il prestito digitale.
Tantissimi e-book e download come regalo di Natale per gli utenti che sempre di più utilizzano il prestito digitale.
Puoi avere in prestito libri, dvd e cd attraverso il servizio di prestito domiciliare, nel pieno rispetto delle normative anti-covid.
Ecco come fare!
Chi ha sempre sognato una biblioteca "leggera" Le biblioteche della Rete REAnet aderiscono a MediaLibraryOnLine, il portale per accedere gratuitamente a musica, film, e-book, quotidiani, audiolibri e molto altro.
L’accesso alla biblioteca comunale “Renato Fucini” è attualmente interdetto ai senso delle vigenti disposizioni per il contenimento del contagio da COVID-19, ma come già nel precedente lockdown, gli utenti e tutti i cittadini possono usufruire del servizio di prestito a domicilio, totalmente gratuito e diffuso su tutto il territorio comunale, centro e frazioni.
I materiali desiderati saranno preparati nel rispetto di tutte le misure igienico-sanitarie indicate dalle vigenti disposizioni legislative e saranno consegnati in sicurezza dai volontari delle Associazioni empolesi di volontariato (AGESCI – Gruppo Scout Empoli, Croce Rossa Italiana, Pubbliche Assistenze Riunite, Venerabile Arciconfraternita di Misericordia) e dal personale della biblioteca.
"LA BIBLIOTECA A CASA TUA!"
riprende a Vinci il servizio di prestito a domicilio
Il Comune di Vinci ha riattivato il servizio di prestito di libri e audiovisivi con consegna a domicilio. Possono essere richiesti documenti non solo delle biblioteche di Vinci ma dell'intero catalogo REA.net e delle altre reti bibliotecarie della Toscana. Il servizio è rivolto esclusivamente a residenti/domiciliati nel Comune di Vinci.
La biblioteca è chiusa ma non si ferma
Per richiedere il materiale è necessario contattare la Biblioteca
tramite e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o per telefono
(0571/600228) dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00