LXIV Lettura Vinciana
Sabato 12 aprile 2025 alle ore 10.30 a Vinci, Teatro di Vinci:
Le visioni di Leonardo
“Le penne leveranno li omini, siccome li uccelli, inverso il cielo”. (Leonardo da Vinci, Manoscritto I, c. 64v) di Giuditta Cirnigliaro
La 64a Lettura Vinciana, tenuta da Giuditta Cirnigliaro, affronta il tema del volo come visione nella produzione letteraria leonardiana. Visioni di volatili e uccelli, elementi naturali e corpi celesti in perpetuo movimento attraversano la ricerca scientifica e creativa di Leonardo per tradursi nelle sue prove letterarie.
Generi di grande fortuna nel Rinascimento cortese quali favole e profezie assumono nei manoscritti vinciani una dimensione ibrida volta alla rappresentazione dinamica del mondo. Ali e penne evocano ricordi e ossessioni d’infanzia, il sogno della macchina volante, la natura animata e il trionfo dell’artista scrittore sullo scorrere del tempo.
Giuditta Cirnigliaro è Professoressa Assistente presso l’Università della Svizzera italiana, dove è responsabile del progetto SNSF Starting Grant “Fable, Emblem, Poem, Performance : Renaissance Word and Image Tales” che indaga le narrazioni di parole e immagini a cura di artisti nel Rinascimento in rapporto al processo creativo. È docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e collabora con istituzioni accademiche e museali nell’ambito delle Digital e Public Humanities. Ha insegnato presso l’Università degli Studi di Milano, l’Università Roma Tre, Rutgers University e l'Université de Genève e organizzato eventi in Italia, Svizzera, Germania, Inghilterra e negli Stati Uniti. Ha curato l’edizione Leonardo: Favole e Profezie, con Carlo Vecce (Garzanti, 2019) e il volume Italian Studies and Digital Interdisciplinarity (Taylor & Francis, 2022). Le sue pubblicazioni includono articoli su Leonardo da Vinci, letteratura e arti visive, culture digitali e materiali e la monografia Leonardo’s Fables: Sources, Iconography and Science (Brill, 2023).
Per prenotazioni e informazioni:
Biblioteca comunale leonardiana
Tel. (++39) 0571 933250
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo:
Teatro di Vinci
Via Pierino da Vinci n. 39
Vinci (FI)