La biblioteca a marzo. Gambassi Terme
Sabato 15 marzo ore 10.30
Banksy non è il mio vero nome
Chi è Banksy? E’ possibile raccontare la sua storia attraverso le opere che ha lasciato in giro in tutto il mondo? Un percorso di letture animate e un laboratorio creativo per scoprire in modo inedito questo grande artista e altri autori contemporanei che con le loro opere si sono impegnati a denunciare le ingiustizie, la guerra, per far riflettere l’umanità sull’importanza di una società più giusta e libera.
Incontro per ragazzi dagli 11 ai 14 anni
Martedì 18 marzo ore 17.00
Incontro mensile del circolo di lettura della biblioteca.
Libro del mese: Donne che pensano troppo di Susan Nolen-Hoeksema
NURTURING CARE
Incontri tematici per genitori con esperti del territorio, per la cura, la crescita e lo sviluppo del bambino nei primi mille giorni di vita
Giovedi 20 marzo 2025 ore 17.00
Il bambino. I primi mille giorni di vita e l’importanza della lettura in famiglia
Incontro con la D.ssa Eva Fossi, pediatra
Con la partecipazione delle volontarie Nati per Leggere
c/o Biblioteca "Bruno Ciari" Certaldo
Sabato 22 marzo 2025 ore 10.30
Lo sviluppo del linguaggio e il bilinguismo nei primi anni di vita del bambino. Buone pratiche per la crescita e l'apprendimento
Incontro con la D.ssa Giulia Pucci, linguista, pedagogista clinica e psicomotricista funzionale
c/o Biblioteca "a biscondola" Montaione
Sabato 29 marzo 2025 ore 10.30
Viaggio nella bussola delle emozioni nei primi anni di vita del bambino. L’importanza dell’educazione emotiva nella prima infanzia
Incontro con la D.ssa Paola Leoncini, psicologa e psicoterapeuta
c/o Biblioteca Gambassi Terme