Febbraio in biblioteca. Certaldo
Ecco i nostri appuntamenti! Vi aspettiamo!
Venerdì 7 Febbraio ore 17.00
CAFFE’ FILOSOFICO CONVERSAZIONI TRA FILOSOFIA E SCIENZA
Presentazione del volume: “Filosofia dell’Intelligenza Artificiale. Sfide etiche e teoriche” a cura di
Matteo Galletti e Silvano Zipoli Caiani. Un dibattito per esplorare il ruolo dell’AI nella nostra
contemporaneità. Intervengono: • Prof. Silvano Zipoli Caiani, Professore di Filosofia presso
l’Università degli Studi di Firenze • Dott. Niccolò Covoni, Dottorando presso l’Università degli
Studi di Urbino Carlo Bo e l’Università della Svizzera Italiana Modera: • Dott.ssa Elena Badanai,
Dottoranda presso l’Università degli Studi di Firenze incontro per adulti
Sabato 8 Febbraio ore 10.30
BIBLIOPOLY
Una mattinata in compagnia di tanti giochi da tavolo. L’incontro è per bambini a partire dai 7 anni
ma anche per i genitori
Martedì 11 Febbraio ORE 17.00
LEGGERMENTE
Circolo di lettura della biblioteca. Ritrovo mensile del circolo di lettura della biblioteca per parlare
di libri, uno spazio libero nel quale incontrarsi, conoscere nuovi libri, scambiarsi consigli di lettura
Libro del mese: Come il mare in un bicchiere di Chiara Gamberale
Venerdì 14 Febbraio ore 17.00
BIBLIOTECARIO PER UN GIORNO
Vorresti provare a fare il bibliotecario per un giorno e scoprire tutti i segreti del lavoro in
biblioteca? Incontro gratuito per bambini da 8 a 11 anni su prenotazione. Max 8 bambini
Martedì 25 Febbraio ore 17.00
STORIE COI BAFFI ORA DEL RACCONTO
Un'ora del racconto dedicata a tutti i bambini, in compagnia di storie divertenti. Incontro per
bambini dai 4 agli 8 anni
Giovedì 27 Febbraio ore 17.00
ATELIER DIGITALI SMARTPHONE SENZA SEGRETI
Lettura aumentata e uso creativo degli smartphone per scoprire divertenti attività e contenuti digitali
per bambini e ragazzi. (Percorsi di Information Literacy per “Educare alla lettura digitale” e
consapevolezza dei contenuti web e uso corretto degli strumenti di accesso alle informazioni)
Incontro rivolto ai bambini e ragazzi dai 8 ai 12 anni e genitori