• Cerca in questo sito
  • Scuola di giornalismo
  • Premio Pozzale. Vincitori e Selezione dei lettori
  • DigiToscana Risorse Digitali per tutti. 2° ed.
  • Le biblioteche vengono da te....
  • Video tutorial: come prenotare dal portale Reanet
  • MediaLibraryOnline: la Rete REA.net investe nella biblioteca digitale toscana!
  • Scuola di giornalismo

    Si terrà presso la Fondazione Montanelli Bassi, a Fucecchio, nei prossimi mesi di ottobre e novembre il corso intitolato “Scuola di giornalismo internazionale e nuovi media”.
    Un’esperienza che fa seguito a quella svoltasi nel 2019 e che ebbe notevoli apprezzamenti da parte dei partecipanti, fino ad oggi non ripetuta a causa della pausa imposta dall’emergenza sanitaria. Il termine per le iscrizioni è fissato al prossimo 9 ottobre.

    Leggi tutto

  • Premio Pozzale. Vincitori e Selezione dei lettori

    Un podio tutto al femminile per il più importante riconoscimento culturale della città di Empoli. Dopo un confronto attento gli undici giurati hanno scelto e svelato i nomi delle vincitrici della 70esima edizione: Silvia Ballestra, La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Editori Laterza, 2022); Maria Grazia Calandrone, Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca (Einaudi, 2022) e Igiaba Scego, Cassandra a Mogadiscio (Bompiani, 2023). Le autrici saranno presenti alla cerimonia di assegnazione del premio che si terrà a Empoli sabato 2 dicembre 2023.

    Leggi tutto

  • DigiToscana Risorse Digitali per tutti. 2° ed.

    Dal 14 aprile 2022 tornano gli appuntamenti con il progetto regionale 'DigiToscana Risorse Digitali per tutti', un servizio di supporto personalizzato per gli utenti di tutte le 12 reti bibliotecarie della Toscana che desiderano prendere dimestichezza con la biblioteca digitale, scoprire le risorse disponibili all'interno della piattaforma MLOL e imparare ad utilizzare il proprio dispositivo per la lettura in digitale.

    Leggi tutto

  • Le biblioteche vengono da te....

    La Rete documentaria REA.net comunica che nelle biblioteche rimane attivo il servizio di prestito domiciliare al fine di rimanere sempre vicino ai propri utenti. Il prestito domiciliare viene svolto nell'ambito dei singoli territori comunali laddove già presente.  Per le modalità del servizio consultare le pagine delle singole biblioteche.

    Leggi tutto

  • Video tutorial: come prenotare dal portale Reanet

    Sei a casa e vuoi sapere se in biblioteca hanno l'ultimo libro del tuo autore preferito? Hai ospiti e volevi una ricetta che ti faccia fare bella figura? Si è rotto il mobile della cucina e hai bisogno di qualche dritta di bricolage? Tuo figlio vuole adottare un cucciolo e ti serve un libro sulle razze dei cani? Ti vuoi rilassarti guardando un bel film? Da oggi con il  tutorial della biblioteca Vallesiana  sarà tutto più facile!

    Leggi tutto

  • MediaLibraryOnline: la Rete REA.net investe nella biblioteca digitale toscana!

    Tantissimi e-book e download come regalo di Natale per gli utenti che sempre di più utilizzano il prestito digitale.

    Leggi tutto

Vetrina ultimi acquisti


In tempo reale


Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante ACCETTO acconsenti all’uso dei cookie di questo sito. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante PRIVACY.