• Cerca in questo sito
  • Premio per la migliore tesi di Laurea
  • Call for paper
  • “Il pane e le rose”. 2°edizione
  • DigiToscana Risorse Digitali per tutti. 2° ed.
  • Le biblioteche vengono da te....
  • Video tutorial: come prenotare dal portale Reanet
  • MediaLibraryOnline: la Rete REA.net investe nella biblioteca digitale toscana!
  • Premio per la migliore tesi di Laurea

     L’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, l’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio e il Comune di Certaldo bandiscono un premio per la migliore Tesi di Laurea Magistrale (M.A.) e la migliore Tesi di Dottorato (Ph.D.) sulla figura, l’opera e la fortuna di Boccaccio, discussa in Università italiane o straniere dal 2019 ad oggi.  La scadenza per presentare la propria candidatura è prevista per il 10 luglio 2023. Per maggiori informazioni: www.enteboccaccio.it

    Leggi tutto

  • Call for paper

     INVITO ALLA PARTECIPAZIONE Seminario Internazionale: INTORNO A BOCCACCIO / BOCCACCIO E DINTORNI. 10° edizione. Le Giornate di studi, promosse dall’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, intendono fare il punto su progetti di ricerca che riguardano Giovanni Boccaccio, le sue opere, la loro fortuna, all’interno del contesto storico, letterario, linguistico, artistico del Trecento. Le proposte debbono essere avanzate entro il 30 giugno 2023.

    Leggi tutto

  • “Il pane e le rose”. 2°edizione

    Torna il Premio Letterario nazionale “Il pane e le rose”. La seconda edizione del Premio Letterario promosso dal Comune di Montelupo Fiorentino resta incentrata sul tema del lavoro che può essere trattato da una pluralità di punti di vista, mantenendo sempre la forma narrativa del racconto breve. C’è tempo dal 1° aprile al 31 maggio per partecipare seguendo le istruzioni del bando.

    Leggi tutto

  • DigiToscana Risorse Digitali per tutti. 2° ed.

    Dal 14 aprile 2022 tornano gli appuntamenti con il progetto regionale 'DigiToscana Risorse Digitali per tutti', un servizio di supporto personalizzato per gli utenti di tutte le 12 reti bibliotecarie della Toscana che desiderano prendere dimestichezza con la biblioteca digitale, scoprire le risorse disponibili all'interno della piattaforma MLOL e imparare ad utilizzare il proprio dispositivo per la lettura in digitale.

    Leggi tutto

  • Le biblioteche vengono da te....

    La Rete documentaria REA.net comunica che nelle biblioteche rimane attivo il servizio di prestito domiciliare al fine di rimanere sempre vicino ai propri utenti. Il prestito domiciliare viene svolto nell'ambito dei singoli territori comunali laddove già presente.  Per le modalità del servizio consultare le pagine delle singole biblioteche.

    Leggi tutto

  • Video tutorial: come prenotare dal portale Reanet

    Sei a casa e vuoi sapere se in biblioteca hanno l'ultimo libro del tuo autore preferito? Hai ospiti e volevi una ricetta che ti faccia fare bella figura? Si è rotto il mobile della cucina e hai bisogno di qualche dritta di bricolage? Tuo figlio vuole adottare un cucciolo e ti serve un libro sulle razze dei cani? Ti vuoi rilassarti guardando un bel film? Da oggi con il  tutorial della biblioteca Vallesiana  sarà tutto più facile!

    Leggi tutto

  • MediaLibraryOnline: la Rete REA.net investe nella biblioteca digitale toscana!

    Tantissimi e-book e download come regalo di Natale per gli utenti che sempre di più utilizzano il prestito digitale.

    Leggi tutto

Vetrina ultimi acquisti


In tempo reale


Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante ACCETTO acconsenti all’uso dei cookie di questo sito. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante PRIVACY.